Scalzature – Ballerina Nabuk Fumo

115.00

Ballerine barefoot eleganti create manualmente da artigiani con materiali naturali di qualità. Tomaia e soletta in vera pelle e suola in gomma antiscivolo. Traspitante e adatta a tutte le stagioni.

Prima dell’acquisto leggi le indicazioni qui sotto sulla calzata, perchè queste calzature vanno vestite diversamente dalle tradizionali.

 


Colore modello
Descrizione

Descrizione

Caratteristiche di queste ballerine 

Realizzate con pelle ecologica di provenienza sostenibile, tinta con coloranti vegetali privi di cromo, a base d’acqua e non tossici; colla di argilla naturale invece di colle sintetiche e filo di cotone imbevuto di cera d’api che lega il tutto. Rispettose dell’ambiente e della salute di chi lo indossa.

  • Tomaia in pelle di vitello conciata al vegetale naturale.
  • Fodera interna in pelle conciata al vegetale naturale.
  • Soletta interna in pelle di bufala morbida.
  • Suola in gomma antiscivolo.
  • Rinforzo in pelle nell’interno tallone.
  • Fornite con sacca porta scar
  • Spessore totale 7 mm tra inter suola ( soletta interna ) e suola .

Metodi di Produzione

Tutta la produzione è fatta a mano al 100%, un artigiano può realizzare venti paia al giorno. Ogni paio di scarpe impiega 4 giorni dall’inizio produzione alla fine.
1. Il taglio delle pelli è eseguita con speciali stampi di taglio fatti a mano e ogni taglia ha i suoi stampi.
2. La pelle viene cucita per creare gli orli e per collegarla ai diversi strati.
3. Le scarpe vengono poi messe in forno per 15 minuti a 80°
4. Viene inserita la suola in cuoio e cucita assieme all’ inter suola ( soletta interna ).

Avvertenze

Queste scarpe sono naturali e non trattate chimicamente, garantiscono migliore traspirazione e morbidezza man mano le si utilizzano, prendendo pian piano la propria forma del piede. Sarà normale sentirle rigide subito, ma è solo questione di pochi giorni prima che si ammorbidiscano. La pelle bagnandola assorbe l’acqua (cosa normale per pelli non trattate che garantiscono traspirazione) ma sarà di facile asciugatura. Consigliato non stare troppo con i piedi nel bagnato per far durare di più il prodotto. Devono vestire larghe almeno 0,5/0,8cm in più della propria misura del piede visto che fisiologicamente il piede si allunga nel movimento ad ogni passo. Non è consigliato indossarle con calze strette, elastiche, ma con calzini a cinque dita, larghe davanti, in tessuti naturali. Le potrai utilizzare anche senza calzini tranquillamente una volta adattate al tuo piede. Pulirle con acqua e lucidarle (spazzolarla per pelle nabuk) con prodotti a base d’acqua così da non comprometterne la traspirabilità. Utilizzare grassi renderà si la pelle più impermeabile, ma meno traspirante.. (a te la scelta). Durano nel tempo se il piede riprende il suo naturale movimento e non stresserà troppo la scarpa. Tenere controllata la suola per eventuali consumi così da poterla portare a risuolare con nuova gomma o pelle che si potrà incollare con semplicità qualsiasi artigiano specializzato.
Potete acquistare la suola da ripristinare direttamente su questo sito.


 

Marche

Marche

Scalzature

Un brand tutto Italiano. Le calzature di nostra produzione create manualmente da artigiani qualificati in Europa con pelle ecologica di provenienza sostenibile, tinta con coloranti vegetali privi di cromo, a base d'acqua e non tossici; Colla di argilla naturale invece di colle sintetiche. Rispettose dell'ambiente e della salute di chi le indossa. Non essendo trattate, garantiscono migliore traspirazione e morbidezza man mano le si utilizzano, prendendo pian piano la propria forma del piede, non puzzano e durano nel tempo. L'azienda Scalzatura vuole lavorare nel dare il massimo nei suo prodotti nella qualità dei materiali, dalla sostenibilità durante la produzione e nei materiali utilizzati fino alla completo rispetto nella funzionalità e connettività dei nostri piedi. Tutto questo garantisce un prodotto unico nel suo genere Disponibili in diversi modelli, colori e tipologia di suola a scelta. Sito Internet ufficiale www.scalzature.com
Metodi di Produzione
Tutta la produzione è fatta a mano al 100%, 1 artigiano può realizzare 20 paia al giorno. Ogni paio di scarpe impiega 4 giorni dall'inizio produzione alla fine.
  1.  Il Taglio delle pelli è eseguita con speciali stampi di taglio fatti a mano e ogni taglia ha i suoi stampi.
  2. La pelle viene cucita per creare gli orli e per collegarla ai diversi strati.
  3. Le scarpe vengono poi messe in forno per 15 minuti a 80°
  4. Viene inserita la suola in cuoio e cucita assieme all'intersuola.

Scelta del numero

Scelta del numero

Siamo stati abituati a scarpe troppo costrittive, chiuse, rigide e ovviamente il piede all’interno non si può muovere e se lo fa è costretto a farlo in modo sbagliato. Per questo motivo compriamo scarpe che calzano il giusto per non rischiare di avere vesciche. Questa abitudine porta, a chi si affaccia al mondo barefoot, alla scelta sbagliata del numero. La scarpa barefoot deve avere la giusta dimensione, in modo che il piede si possa finalmente muovere naturalmente.

Quando il piede non è più bloccato può aprirsi, allungarsi e adattarsi alle diverse richieste e condizioni di movimento. Le dita si potranno fisiologicamente allargare e per questo motivo è anche consigliato l’utilizzo di calzini larghi, non stretti ed elasticizzati.


Dato che questo modello è privo di lacci lo si può acquistare anche non troppo lungo e quindi con meno abbondanza confronto alle altre scarpe barefoot sul sito.
Dalla vostra misura del piede consigliamo di aggiungere almeno 3-4mm.